Pillole sulle eccellenze della Regione Emilia RomagnaFrom: 14/11/2023 10:00 AMto: 16/11/2023 6:30 PMVenue: Instagram e Facebook
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ICCJ propone sui propri canali Instagram e Facebook due pillole in formato Reel con come protagonisti le eccellenze gastronomiche della Regione Emilia-Romagna.
Sintonizzati sui nostri canali Instagram e Facebook ICCJ dal 13 al 19 novembre per questo e altri contenuti.
L'utilizzo dell'olio EVOO nei piatti regionali italiani in collaborazione con il network AQIFrom: 13/11/2023 9:30 AMto: 17/11/2023 6:30 PMVenue: Instagram e Facebook
Le eccellenze dell'olio EVO del Japan Olive Oil Prize (JOOP) incontrano i protagonisti della cucina italiana in Giappone.
Sintonizzati sui canali Instagram e Facebook ICCJ durante la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (13 - 19 novembre 2023) e troverai 3 videoricette in formato Reel create appositamente per l'evento.
Chef Yuji Hayashi del ristorante Tanta Roba - Olio d'oliva dell'Umbria
Chef Shinichi Sato del ristorante Clima di Toscana - Olio d'oliva della Toscana
Chef Yamazaki del ristorante Antichi Sapori - Olio d'oliva della Puglia
Gran Concorso di Cucina 2023 : SemifinaleFrom: 15/11/2023 10:00 AMto: 15/11/2023 1:00 PMVenue: ICCJ Event Space, Instagram LIVE
La semifinale della 14esima edizione di Gran Concorso di Cucina si terrà mercoledì 15 novembre presso l'Event Space ICCJ.
Dopo una prima selezione, avvenuta fra oltre 50 partecipanti, sono rimasti solamente 8 chef, che si sfideranno in un'agguerrita battaglia culinaria per vincere il palato dei giudici.
Tema dell'edizione quest'anno: il pesto alla genovese.
Segui la live della premiazione sul canale Instagram ICCJ.
Lezione di italiano per principianti: Ricette e terminologie della cucina italianaFrom: 16/11/2023 6:30 PMto: 16/11/2023 7:30 PMVenue: ICCJ Event Space
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023, gli studenti del Corso di Italian per Principianti, tenuto il giovedì sera in collaborazione con la scuola di lingua LinguaViva, avranno occasione di studiare ricette e terminologie della cucina italiana.
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo alla RadioFrom: 08/11/2023 11:00 AMto: 08/11/2023 12:00 PMVenue: Inter FM Radio Station
Intervento del Segretatio Generale ICCJ Davide Fantoni presso il programma Otona no Radio Alexandria per discutere della cucina italiana e delle azioni che ICCJ intraprenderà per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
Sintonizzatevi su Inter FM Radio l'8 novembre dalle 11:00
Learn with Pomi! Quiz e Curiosità Sulla Cucina ItalianaFrom: 13/11/2023 9:30 AMto: 17/11/2023 6:30 PMVenue: Instagram, Facebook
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023, ICCJ propone "Learn with Pomi!", una serie di storie su Instagram e Facebook con la nostra mascotte "Pomi"!
Sintonizzati su Instagram e Facebook ICCJ da lunedì 13 novembre a venerdì 17 novembre per quiz e curiosità sulla cucina italiana.
Instagram: https://www.instagram.com/iccjtokyo/
Facebook: https://www.facebook.com/ICCJ.Tokyo/
Il bello e il buono della cucina italianaFrom: 14/11/2023 4:00 PMto: 14/11/2023 6:00 PMVenue: Università Chuo Campus Korakuen
Missione di sistema Regione Emilia-Romagna in Giappone
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023
Nella storia dell'editoria gastronomica, non è mai esistito un libro di istruzioni tradotto in così tante lingue come “Il compendio della cucina italiana: scienza della cucina e arte del mangiar bene” di Pellegrino Artusi.
Questo capolavoro, tradotto anche in giapponese nel 2019, racconta la cultura alimentare da sempre radicata in Italia e gli ingredienti prodotti e consumati in ogni regione, i quali rendono la cucina italiana amata in tutto il mondo. Grazie anche all'impegno della Fondazione Casa Artusi, è stata candidata a diventare Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'UNESCO.
L'Emilia-Romagna è una regione che vale la pena conoscere e apprezzare, con percorsi enogastronomici da sogno, numerosi marchi di qualità certificata e una tradizione gastronomica unica.
Data:
Martedì 14 novembre 2023, 16:00-18:00
Luogo:
Università Chuo, Campus Korakuen (1-13-27 Kasuga, Bunkyo-ku, Tokyo 112-8551)
Programma
Pellegrino Artusi: Studi di cucina, tradizione e innovazione
Laila TENTONI (Presidente Fondazione Casa Artusi)
Il rapporto dell'Artusi con la cultura giapponese
Hiroko Kudo (Traduttrice supervisore, The Compendium of Italian Cooking: Kitchen Science and the Art of Good Food)
70 anni, un manifesto per il futuro della cucina
Emanuela Origi (Sede di Tokyo dell'Accademia Italiana di Cucina)
Il valore degli alimenti certificati DOP e IGP in Giappone
Junko Kimura (Università Hosei)
L'Emilia Romagna, fulcro dei prodotti agricoli italiani.
44 alimenti certificati DOP/IGP, la loro cultura, tradizione e innovazione.
Alessio Mammi: Coordinatore dell'Assessorato all'Agricoltura, Agricoltura, Caccia e Pesca dell'Emilia Romagna.
Mattia Fiandaca: Coordinatore del Consiglio (Casa Artusi, gastronomo)
Degustazione.
Parmigiano-Reggiano DOP, Grana Padano DOP,
Aceto Balsamico Tradizionale DOP di Modena, Aceto Balsamico Tradizionale DOP di Reggio Emilia.
Aceto Balsamico DOP, Aceto Balsamico IGP di Modena,
Vino dell'Emilia Romagna
Dimostrazione di pasta all'uovo fatta a mano, con cestino e mattarello,
Miti dell'Emilia Romagna
Emilia Romagna: La Food Valley italiana incontra il Giappone / Tavola rotonda e BtoB a OSAKAFrom: 16/11/2023 4:00 PMto: 16/11/2023 5:30 PMVenue: MyDome Osaka (evento privato)
Guidati dall'Assessore all'Agricoltura e composti dai maggiori protagonisti del settore F&B (associazioni di categoria, aziende, Università, Fiere di Parma), l'Emilia Romagna incontrerà 60 operatori giapponesi della distribuzione, dell'Horeca, dei canali di importazione, delle università, dei centri di ricerca e dei media specializzati per discutere delle future sinergie tra la food valley italiana e quella giapponese.
Clicca qui per ulteriori dettagli e iscrizioni.
**Se rientrate in una delle categorie sopra elencate e siete interessati a incontrare le nostre delegazioni, contattateci (03- 6809-5802, Eleonora o Maho).
Emilia Romagna: La Food Valley italiana incontra il Giappone / Tavola rotonda e BtoB a TOKYOFrom: 14/11/2023 10:00 AMto: 14/11/2023 11:30 AMVenue: Ufficio ICCJ (evento privato)
Guidati dall'Assessore all'Agricoltura e composti dai maggiori protagonisti del settore F&B (associazioni di categoria, aziende, Università, Fiere di Parma), l'Emilia Romagna incontrerà 60 operatori giapponesi della distribuzione, dell'Horeca, dei canali di importazione, delle università, dei centri di ricerca e dei media specializzati per discutere delle future sinergie tra la food valley italiana e quella giapponese.
Clicca qui per ulteriori dettagli e iscrizioni.
**Se rientrate in una delle categorie sopra elencate e siete interessati a incontrare le nostre delegazioni, contattateci (03- 6809-5802, Eleonora o Maho).
L'Emilia Romagna incontra il Giappone / Missione istituzionale e commercialeFrom: 13/11/2023 12:00 AMto: 17/11/2023 6:30 PMVenue: Giappone
ICCJ sostiene l'Emilia Romagna nella sua missione multisettoriale in Giappone.
La delegazione di 90 persone, composta da istituzioni, università e associazioni commerciali, si recherà a Tokyo, Ibaraki e Osaka per incontrare le controparti, presentare le migliori pratiche regionali e discutere di future collaborazioni.