
Dal 1° al 7 giugno 2025, la Regione Marche sarà protagonista di Expo 2025 Osaka, durante la Food, Clothing and Shelter Week, raccontando al mondo la sua più intima identità, la sua cultura, le sue eccellenze manifatturiere. Radicate nella tradizione ma proiettate verso il futuro, le Marche presentano al mondo un modello di sviluppo che intreccia tradizione e innovazione, salvaguardando la bellezza e creando nuove opportunità.
Pensare con le mani è il cuore della narrazione regionale marchigiana: un connubio di sapienza e visione che si traduce ed incarna in prodotti iconici e in quel saper fare all’italiana celebre in tutto il mondo.
Durante la Settimana della Regione Marche, Padiglione Italia sarà palcoscenico di eventi unici, pensati per mettere in luce l’anima poliedrica della Regione. Dalle performance degli Sbandieratori e dei Musici della Quintana di Ascoli Piceno al concerto del Compositore, Pianista e Direttore d’orchestra di caratura internazionale Giovanni Allevi, passando per le progettualità innovative promosse dalle Università di Macerata e Camerino e per le iniziative proposte dal mondo imprenditoriale regionale, l genio marchigiano sarà attore protagonista di Padiglione Italia e di Osaka e Tokyo City.
Un calendario ricco di eventi metterà in luce tecnologie innovative, manifattura ecosostenibile e nuovi modelli di business orientati al benessere e alla valorizzazione del territorio.
Sotto lo slogan Ars: The Marche’s genius and skills, la Regione Marche offrirà al pubblico un viaggio esperienziale tra tradizione e innovazione, nel quale cultura, artigianato e tecnologia si intrecciano per raccontare l’eccellenza di un territorio unico, capace di guardare al futuro senza dimenticare le proprie radici.
Scopri di più a:
https://www.italyexpo2025osaka.it/en/regions/marche