From 2017-11-21 15:00 to 2017-11-21 16:30
Venue: ICCJ - Event space
Wine
Event Date:

Mar, 21/11/2017 – da 15:00 a 16:30

Add to Calendar
Venue:
ICCJ – Event space

Con le nuove generazioni di consumatori che distorcono i modelli tradizionali di consumo di cibo e vino di importazione, la strategia tradizionale per la commercializzazione di vino e cibo italiano affronta sfide difficili. Un’etichetta “Made in Italy” è sufficiente per vendere? Che cosa cercano i consumatori in un bicchiere di vino italiano o in una confezione di pasta? Come contrastare l’inesorabile spostamento verso la riduzione dei costi e l’erosione dei margini da parte degli importatori?
Nel contesto della Settimana della Cucina Italiana, ICCJ ospita un discorso aperto con il professore e scrittore Carlo Alberto Pratesi sul futuro del marketing di F&B in Giappone.

Informazioni essenziali

Quando:  21 novembre, 2017 (martedì) dalle ore 15:00
Dove: ICCJ Event Space
4-1-27 Mita Minato-ku, 108-0073 Tokyo
Costo:  Ingresso gratuito per soci ICCJ, AQI e ADI. Per i non soci l’ingresso e’ di 2000 yen.

Lo spazio è limitato a 50 ospiti.
Lingua: inglese

Register here

Carlo Alberto Pratesi

Professore ordinario di Marketing, Innovazione e Sostenibilità presso l’Università di Roma Tre. Dal 2009 consulente scientifico per Barilla Center for Food and Nutrition Foundation. Co-fondatore di InnovAction Lab, un programma di apprendimento con l’obiettivo di avvicinare i talenti dell’università all’ecosistema delle startup. Consulente accademico di Open Innovation per Digital Magics. Mentor FoodTech per Startupbootcamp. Promotore del “Pretotyping”.

Aree di ricerca principali sono: sostenibilità alimentare e aziendale, imprenditorialità e start-up; comunicazione aziendale e marketing.

ICCJ thanks Barilla Japan for inviting prof. Pratesi visit to Tokyo.