From 2018-12-13 11:00 to 2018-12-13 12:30
Venue: ICCJ - Event space
Ogni anno le aziende dell’area UE esportano verso il Giappone più di €58 miliardi in beni e €28 miliardi in servizi. Fino ad ora, esportare in Giappone voleva comunque dire dover superare barriere commerciali rilevanti, che rendevano difficile competere nel mercato.

Per facilitare gli scambi e sviluppare relazioni commerciali ancora più solide, a luglio 2018 è stato firmato l’accordo di partenariato economico UE-Giappone (EPA). L’EPA, che dovrebbe entrare in vigore agli inizi del prossimo anno, ha lo scopo di facilitare e liberalizzare il commercio bilaterale UE-Giappone, rimuovendo inoltre la maggior parte del €1 miliardo di dazi che le aziende europee pagano ogni anno per importare in Giappone.

Uno dei settori che più trarrà beneficio dall’EPA è quello del Food&Beverage, portando diverse novità per molte aziende.

Sylwia Czerska (Secondo Segretario – Sezione commercio della Delegazione dell’Unione Europea in Giappone) e Francesco Formiconi (Direttore Esecutivo dell’European Business Council) presenteranno i diversi benefici dell’EPA, in particolare riguardo l’utilizzo che dovrà essere fatto di questo Agreement e l’importanza di una sua corretta applicazione.”

Nella seconda parte del seminario, dalle 12:00 alle 12:30, interverrà l’Onorevole Michele Geracisottosegretario allo Sviluppo economico, anche alla presenza dell’Ambasciatore Italiano in Giappone Giorgio Starace e del Vice Capo della Delegazione EU in Giappone Francesco Fini.

 

Dettagli

Data: 13 dicembre 2018
Ora: 11:00-12:30
Dove: Italian Chamber of Commerce in Japan
Indirizzo: FBR Bldg. 9F, 4-1-27 Mita, Minato-ku, Tokyo
Quota di partecipazione: Soci ICCJ – Ingresso gratuito
Non-soci 1000 JPY (+VAT 8%)
Termine ultimo per registrazioni/cancellazioni: 12 dicembre, 17:00
Lingua: Inglese

REGISTRATI QUI

Per ulteriori informazioniprojects@iccj.or.jp