Cross-Chamber European Cocktail 2025Da: 23/10/2025 7:00 PMA: 23/10/2025 9:00 PMLuogo: The Capitol Hotel Tokyu
Unitevi a noi per il Cocktail Europeo 2025 – Il principale evento di networking tra Camere di Commercio!
Co-organizzato dalla SCCIJ insieme alla ICCJ e alle Camere di Commercio Europee partner, questa celebrazione annuale è una delle serate di networking più vivaci di Tokyo, che riunisce professionisti di diverse industrie e nazionalità in un'atmosfera di collaborazione e comunità.
Uno degli eventi inter-camerali più popolari dell'anno, il Cocktail Europeo attrae professionisti del business dalle principali Camere di Commercio Europee per una serata indimenticabile di cucina raffinata, bevande premium e networking di alta qualità. Godetevi l'ottima compagnia, create nuove connessioni e sperimentate la miscela unica di raffinatezza europea e ospitalità giapponese presso il prestigioso The Capitol Hotel Tokyu.
DETTAGLI
Data: Giovedì 23 ottobre 2025
Orario: 19:00 – 21:00 (apertura porte alle 18:30)
Dove: The Capitol Hotel Tokyu
Indirizzo: 2-10-3 Nagatacho, Chiyoda-ku, Tokyo, 100-0014
Solo 20 posti disponibili!
Scadenza registrazione: 9 ottobre 2025, 23:59 JST
Politica di cancellazione: Le mancate presentazioni e le cancellazioni dopo la scadenza saranno addebitate per intero.
Biritalia 2025: Birra e Pizza!Da: 18/09/2025 7:00 PMA: 18/09/2025 9:00 PMLuogo: Berry’s by Hono Haus
Biritalia è tornata! Questa volta festeggiamo con un vero classico italiano: Birra & Pizza!
Unisciti a noi giovedì 18 settembre al Berry's Nakameguro per una serata epica con birre italiane a volontà! Troverete marchi storici come Moretti e Dreher, oltre ad alcune fantastiche birre artigianali italiane. Accompagna le tue bevande con deliziosa pizza margherita e balla al ritmo del DJ set di DJ Rama!
Data: Giovedì 18 settembre
Apertura: 19:00
Fine evento: 21:00
Luogo: Berry’s by Hono Haus
Indirizzo: 〒153-0051 Tokyo, Meguro City, Kamimeguro, 1 Chome−3−9 Fujiya Building 3F
Costo d'ingresso:
Pre-registrazione: All you can drink soltanto
- Soci ICCJ: 3.000 JPY + tasse
- Non Soci: 4.000 JPY + tasse
Pre-registrazione: All you can drink + 1 pizza
- Soci ICCJ: 3.800 JPY + tasse
- Non Soci: 4.800 JPY + tasse
All'ingresso: All you can drink soltanto
- Soci ICCJ: 4.000 JPY
- Non Soci: 5.000 JPY
Le pizze possono essere acquistate direttamente all'evento al costo di 1.000 JPY ciascuna.
Corso di italiano commerciale 1 【ottobre - dicembre】Da: 08/10/2025 7:00 PMA: 17/12/2025 8:30 PMLuogo: Spazio Eventi ICCJ
La Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ), in collaborazione con la Scuola di Lingua Italiana LinguaViva, offre un corso di italiano commerciale basato sui metodi didattici utilizzati dalla scuola.
Questo corso mira ad aiutare gli studenti a utilizzare le conoscenze di base dell'italiano acquisite finora e a padroneggiare l'italiano pratico necessario per situazioni come interazioni con partner commerciali e colleghi italiani, compiti lavorativi quotidiani e viaggi di lavoro.
Attraverso temi semplici e pratici, il corso migliorerà in modo completo le competenze linguistiche italiane per una comunicazione fluida.
Questo programma è pensato per studenti di livello intermedio e superiore che hanno completato lo studio della grammatica di base. Il contenuto è consigliato anche a coloro che studiano l'italiano commerciale per la prima volta e a chi sta considerando un futuro lavoro utilizzando l'italiano.
Per maggiori dettagli, clicca qui
Corso di italiano per principianti C [settembre - novembre 2025]Da: 18/09/2025 6:30 PMA: 20/11/2025 8:00 PMLuogo: Spazio Eventi ICCJ
Vorresti imparare l'italiano divertendoti con insegnanti madrelingua?
La Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) collabora con la Scuola di Lingua Italiana LinguaViva per offrire corsi di italiano basati sui metodi didattici utilizzati dalla scuola.
Questo corso è pensato per principianti e offre un approccio equilibrato all'apprendimento della grammatica e delle basi conversazionali, aiutando gli studenti ad acquisire espressioni utilizzabili in varie situazioni quotidiane e durante i viaggi.
Il corso è consigliato anche a coloro che vogliono migliorare il proprio livello divertendosi, a chi vuole parlare di più in italiano e a chi desidera ampliare il vocabolario e potenziare le capacità di ascolto e conversazione.
Per maggiori dettagli, clicca qui
L'A by ICCJ - Roku Nana RoppongiDa: 24/07/2025 7:00 PMA: 24/07/2025 9:00 PMLuogo: Roku Nana Roppongi
L'A torna giovedì 24 luglio al Roku Nana Roppongi, un gioiello nascosto dove i cocktail artigianali incontrano panorami urbani mozzafiato.
Godetevi un incontro esclusivo tra professionisti in uno dei migliori bar di Tokyo, assaporando deliziosi stuzzichini e drink italiani accuratamente selezionati.
La prenotazione è essenziale per assicurarsi il posto. (Limitato a 50 persone)
Data: giovedì 24 luglio
Orario: 19:00 - 21:00
Luogo: Roku Nana
Indirizzo: 106-0032
3F Verte Roppongi 7-16-11 Roppongi, Minato-ku, Tokyo
Soci ICCJ: 10.000 yen + tasse
Non Soci: 15.000 yen + tasse
*Stuzzichini e bevande sono inclusi nel prezzo. Cocktail speciali disponibili per l'acquisto separatamente.
Le aziende di Regione Molise a EXPO 2025 OsakaDa: 06/07/2025 9:00 AMA: 12/07/2025 9:00 PMLuogo: EXPO 2025 Osaka
Hanno aderito al progetto MoliSAKURA per l’EXPO 2025 di Osaka, organizzato da Sviluppo Italia Molise S.p.A per conto della Regione Molise, diverse aziende che operano all’interno del territorio regionale e nazionale, le quali non vedono l’ora di conoscere gli attori di questa fantastica realtà imprenditoriale e connettere i due mercati.
Vi presentiamo le aziende partecipanti e che saranno presenti presso il Padiglione Italia durante la week dedicata al Molise (6-12 luglio).
- SYS-TECH S.R.L. (ICT) http://www.systech.it/
- GAEMA GIOIELLI DI ANGELO MINIELLO E MARINELLA TAMBURRO S.N.C. (Gioielli) https://www.gaemagioielli.com/it/
- DI IORIO TARTUFI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA (Agroalimentare, tartufo) https://www.diioriotartufi.it/
- TELOS SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (Casa editrice) https://telosedizioni.it/
- CASEIFICIO MOLISANO L. BARONE - S.N.C. DI PASQUALINA BARONE (Agroalimentare, caseificio) https://barone.it/
- VERSO S.R.L. (Industrie culturali, turistiche e creative) https://www.attraversoilmolise.org/
- GERRI PASTICCERIA DI LABBATE GERMANO (Agroalimentare, pasticceria) https://www.gerripasticceria.it/
- LABORATORIO ZARANTONELLO DI ZARANTONELLO ANDREA & C S.A.S. (Odontotecnico) https://www.laboratoriozarantonello.com/
- SENSOR ID SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (ICT) https://www.sensorid.it/
- TESORI DEL MATESE S.R.L. (Agroalimentare, tartufo) https://www.tesoridelmatese.it/
- IL MANDORLO SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA (Industrie culturali, turistiche e creative) https://molisensi.com/
- TRIVISONNO S.R.L. (Biliardi e giochi) https://www.trivisonno.it/
- MP FORNI S.R.L. (Forni) https://mpforni.it/
- ANTONIO VALERIO S.R.L. (Agroalimentare, olio e vino) https://www.campivalerio.com/
Scopri il calendario completo degli eventi di Regione Molise a EXPO 2025 Osaka:
Triveneto Stamp Rally Delle VenezieDa: 01/07/2025 9:00 AMA: 30/09/2025 11:59 PMLuogo: Ristoranti aderenti all'iniziativa
Dopo il successo dello scorso anno, torna il "Triveneto Stamp Rally" Delle Venezie!
Si tratta di una speciale campagna promozionale curata da ICCJ per Consorzio Tutela Vini Delle Venezie DOC che per tutta l'estate permetterà ai consumatori di Tokyo di collezionare 6 speciali timbri, ottenibili ordinando almeno un bicchiere di Pinot Grigio Delle Venezie presso i 6 ristoranti del Triveneto coinvolti nell'iniziativa.
I primi 10 ad aver collezionato tutti e 6 i timbri riceveranno in regalo un esclusivo set di 4 calici da vino bianco!
Wine stopper e sottobicchiere Delle Venezie per tutti i partecipanti!
Clicca qui per maggiori informazioni (sito in giapponese)
Prosecco DOC - StreetDa: 30/05/2025 6:30 PMA: 30/05/2025 8:00 PMLuogo: Osaka Dotonbori
ICCJ organizza uno speciale evento per influencers all'interno di Prosecco DOC Street, l'evento promozionale Prosecco DOC organizzato in collaborazione con ITA Trade Agency.
Il pubblico, composto da 30 influencers giapponesi del mondo F&B, avrà l'occasione di gustare due speciali pairing fra Prosecco DOC e cibi tradizionali di Osaka, il tutto accompagnato da DJ set nella suggestiva Osaka Dotonbori.
Gran Concorso di Cucina - 16esima edizioneDa: 20/10/2025 11:00 AMA: 21/11/2025 6:30 PMLuogo: Musashino Culinary Institute (Semifinale) & GOBLIN . Sendagayaten (Finale)
Sono iniziate le iscrizioni alla XVI edizione del Gran Concorso di Cucina (GCC).
GCC è la più prestigiosa competizione ICCJ dedicata agli chef professionisti giapponesi specializzati in cucina italiana. Una giuria d'eccezione, composta da rinomati chef italiani, valuterà le creazioni culinarie dei partecipanti attraverso un percorso di sfide che culminerà nella finale di novembre: un'epica battaglia tra i due finalisti per conquistare il titolo di Campione GCC 2025!
Tema di quest'edizione: "Carbonara - l'incontro tra tradizione e innovazione"
Un piatto iconico che sfida gli chef a bilanciare il rispetto per la ricetta tradizionale con la loro creatività in ottica moderna.
EXPO 2025 di Osaka: Il Molise guarda al Giappone! La conferenza stampa di presentazione della Regione MoliseDa: 06/07/2025 9:00 AMA: 12/07/2025 9:00 PMLuogo: Italy EXPO 2025
Giovedì 26 giugno, l’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Molise, nella figura del Vice Presidente Andrea Di Lucente, ha presentato alla stampa regionale il progetto MoliSAKURA, ideato per il Padiglione Italia all’EXPO 2025 di Osaka.
Un’occasione unica per fondere culture, creare connessioni e promuovere le eccellenze produttive e territoriali su una vetrina internazionale.
Hanno partecipato alla conferenza di lancio, in qualità di partner organizzativo, Sviluppo Italia Molise e le diverse istituzioni coinvolte:
🔹 Università degli Studi del Molise
🔹 Direzione Regionale Musei del Molise
🔹 Conservatorio “Lorenzo Perosi”
L’assessore Andrea Di Lucente: “investimento per il futuro. I risultati si avranno sul lungo tempo ma è fondamentale sostenere processo di internazionalizzazione delle nostre imprese e del nostro territorio”
Una mattinata carica di entusiasmo e visione quella vissuta nella Sala della Giunta regionale, a Campobasso, dove l’assessore alle Attività Produttive, Andrea Di Lucente, ha svelato alla stampa i dettagli del progetto molisano per Expo 2025. Una vera e propria dichiarazione di ambizione e apertura al mondo, con l'obiettivo chiaro: sostenere l'internalizzazione come realtà concreta per le imprese del nostro territorio.
Il messaggio lanciato è stato chiaro: “Il Molise si muove, ha voglia di guardare lontano, costruisce ponti e si presenta al mondo con la forza delle sue idee e delle sue peculiarità. Expo 2025 non è solo una vetrina, ma è una sfida culturale, economica e sociale”.
«Expo 2025 è una vetrina globale – ha esordito Di Lucente – e il Molise è pronto a farsi conoscere per quello che è: una terra ricca di competenze, eccellenze e voglia di emergere. Questo progetto rappresenta un’occasione irripetibile per tutte le aziende che hanno creduto nel bando pubblicato da Sviluppo Italia”.
Di seguito un promemoria del programma settimanale:
Domenica 6 luglio: inaugurazione dello spazio espositivo e un Talk con la casa editrice Telos e libri per bambini. In programma per il pomeriggio, l’esibizione delle maschere zoomorfe con l’Uomo Cervo e l'Orchestra Popolare del PNALM. A seguire, l’esibizione di Luca Ciarla e Manuel Petti e la vestizione della sposa con abiti tradizionali a cura di Antonio Scasserra.
Lunedì 7 luglio, in tarda mattinata, si esibirà il quartetto di musica tradizionale mentre il pomeriggio sarà dedicato ad un importante workshop organizzato in collaborazione con il MIMIT e DR AUTOMOBILES, azienda Testimonial del Ministero del Made in Italy. A chiudere la giornata, l’esibizione del Conservatorio Perosi di Campobasso.
Martedì 8 Luglio, giornata in cui sarà presente presso lo spazio espositivo del Molise il ministro Salvini, è prevista l’esibizione del Conservatorio Perosi, incontri B2B con le imprese, e l’esibizione del Maestro Luca Ciarla e, in chiusura, la Cena di Gala.
Mercoledì 9 Luglio, si aprirà con un seminario sul settore tessile “Dagli abiti Tradizionali Molisani alla Moda Sostenibile: Fibre, Tecniche e Innovazione” che traccerà un ponte tra Molise e Giappone , con la presenza di AiKa Okochi, giovane donna, mamma, e imprenditrice che produce Kimono recuperando tessuti antichi. La programmazione proseguirà poi con altri momenti musicali e folkloristici.
Giovedì 10 luglio, si aprirà con il seminario interdisciplinare a cura dell’Università del Molise: “Roots Towards Future” e si continuerà la giornata con momenti musicali a cura del Maestro Ciarla e Manuel Petti, esibizioni delle maschere zoomorfe e in chiusura la Cena di Gala con chef molisani presso l’ Ambasciata italiana a Tokyo e con l’esibizione del Conservatorio Perosi di Campobasso.
Venerdì 11 luglio, si terranno, in mattinata, dei laboratori artigianali con il grano e con i merletti. Nel pomeriggio, sono previsti momenti di musica tradizionale e l’esibizione del Conservatorio Perosi.
Sabato 12 luglio, chiusura del calendario con eventi musicali e folkloristici.
Per l’intera settimana saranno esposti prodotti dell’artigianato molisano, alla presenza degli stessi artigiani che i visitatori potranno ammirare nella lavorazione delle loro creazioni.
Tale programma sarà arricchito dall’esposizione dei reperti artistici di grandissimo valore e da momenti suggestivi che saranno comunicati volta per volta.
Seguiteci in questo viaggio tra Molise e Giappone!













